24 set 2010

Ottoperenne: come, dove, quando

Ottoperenne è un programma radiofonico che parla  di tematiche,  notizie, ricerche con un approccio psicologico che si fonda sulla condivisione delle esperienze.

A partire da una notizia, capta le emozioni sul web e quelle che gli ascoltatori trasmettono scrivendo nel gruppo di   (a proposito, iscriviti anche tu!) e  anche qui, nel blog della trasmissione.

Potete scaricare o ascoltare i podcast, ovvero le puntate senza musica, dal link sotto.

Se volete ascoltare anche il commento musicale  il programma completo, condotto da Bruno,  va in onda il martedì alle 15  e il giovedì alle 22 su
 

Abbiamo già parlato di:
SIAMO TUTTI SEDUTTORI! (come e perchè si vuol sedurre l’altro/a)
NON LAVORI? TI FRUSTO (lavoro e  precariato. Delusioni, illusioni, speranze dei ragazzi dei callcenter)
TI TRADISCO CON UN CLIC  (Il tradimento e il web. Perchè si tradisce? Il tradimento è una questione di testa o una questione di cuore? E i social network agevolano le “tentazioni” o no?)
LA SOLITUDINE DEGLI SPECIALI (Qual è il segreto per essere considerati unici e speciali? Questa puntata  è dedicata a Mia Martini, nell’anniversario della sua scomparsa)
GRAZIE! PERCHE’? (è così importante dire “grazie”? E, nella psicologia delle relazioni, cosa implica dirlo?)
RABBIA 43 (alcuni studiosi indicano nel numero 43 il limite secondo cui la nostra rabbia non è “patologica”…)
LA MIA CASA (ad un anno dal terremoto a L’Aquila, alcune riflessioni sulla “casa” secondo un’ottica psicologica)
EFFETTO MICHELANGELO (ovvero la scoperta che in un coppia felice si diventa “cesellatori” dell’altro)
MANIPOLAZIONE (prendendo spunto dalle notizie dei guru e delle sette newage)
RIVINCITA DELLO SFIGATO (quando la sfortuna diventa un nostro alibi)
FELICITA’ ED EGOISMO (è vero che chi è felice è più egoista?)
ANSIA DA PRESTAZIONE (come forse è successo alla nostra migliore pattinatrice, la paura può danneggiarci)
CASSA INTEGRAZIONE (il trio di cassintegrati a Sanremo: dolore, rabbia, rassegnazione)

Nessun commento: